Terre rinforzate

GEOLOGIA APPLICATA

L’attività di studio geologico è presupposto necessario per una progettazione commisurata alle effettive condizioni litologiche e strutturali del sottosuolo.

Approfondisci

  • nuove costruzioni, adeguamento e miglioramento sismico di costruzioni esistenti
  • verifiche dello stato di sicurezza degli edifici nei confronti dell’azione sismica
  • analisi delle cause del lesionamento dei fabbricati
  • analisi della risposta sismica locale
  • verifiche a liquefazione dinamica
  • infrastrutture a rete, strade, acquedotti, fognature
  • analisi dei fenomeni franosi e dei dissesti, verifiche di stabilità dei versanti
  • analisi di rotolamento massi
  • opere di sostegno dei versanti ed opere di protezione anche con tecniche di ingegneria naturalistica
  • impianti fotovoltaici
  • impianti di depurazione per lo scarico di acque reflue in ambiente
Idrogeologia

IDROGEOLOGIA

La conoscenza del contesto idrogeologico è fondamentale in tutte quelle attività che utilizzano l’acqua sia come materia prima che come fonte di energia, per consentirne una razionale utilizzazione.

Approfondisci

  • progettazione pozzi, direzione lavori e prove idrauliche
  • invasi, nuovi o esistenti
  • sorgenti
  • sonde geotermiche
  • pratiche autorizzative e di concessione
Ambientale

AMBIENTALE

La bonifica delle matrici ambientali non può prescindere dalla conoscenza dei percorsi di migrazione degli inquinanti che a loro volta dipendono dal contesto litologico ed idrogeologico.

Approfondisci

  • messa in sicurezza di emergenza ed operativa di siti contaminati
  • piani di caratterizzazione ambientale ed analisi di rischio
  • progetti di bonifica
Pianificazione territoriale

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Lo sviluppo urbanistico deve tener conto delle limitazioni naturali che derivano dal contesto geologico.

Approfondisci

  • Piani Strutturali
  • Piani Operativi Comunali
  • Piani Attuativi
  • Microzonazione sismica
Georisorse

GEORISORSE

La ricerca dei materiali da costruzione, l’interpretazione e la valutazione della consistenza del giacimento minerario, il suo corretto utilizzo, il ripristino ambientale di un giacimento esaurito, tutto ciò è campo di competenza del Geologo.

Approfondisci

  • cave per inerti: progettazione, procedimenti autorizzativi, coltivazione e recupero ambientale
  • monitoraggi ambientali in cave e miniere